inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
30 Settembre
Ieri era il 29 settembre del 2018 ,ripenso con tenerezza ad un altro 29 settembre cantato dall' Equipe 84. E poi il ricordo nitido spaventoso di un altro 29 settembre del 1975...Avevo scritto una lettera nel 2006, ricordando quella tragica giornata al Circeo, iniziava così:Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l'ultimo film di Kubrick, "Eyes Wide Shut" uscito nel '99, è arrivata la notizia della morte di un'amica - come non chiamarla così- di Donatella Colasanti... continua
5 Marzo
E' da giorni che conservo foto di Donne dedite alla pastorizia e proprio ora toh leggo: " Giovedì 7 marzo a Perugia, nella Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni alle ore 10.30,presentazione e inaugurazione della mostra "Le donne pastore e caciare" che documenta la ripresa di un'attività agroeconomica antica ad opera di giovani donne della Valnerina... continua
2 Luglio
Il bambino ha tenuto nascosto un diario che ha mostrato ai Carabinieri, da lui chiamati col 112: "Vi ho chiamato perché volevo parlare con mia zia. I miei sono andati a una festa e mi hanno chiuso nella mia cameretta, come fanno di solito", altro che Anna Frank... continua
28 Giugno
Ancora non si è sentito parlare di incendi estivi, più o meno dolosi, ma di roghi si. Sembra finire in cenere, in veleni tossici che camminano veloci anche la memoria di qualcosa che ancora deve nascere, come l'inaugurazione a Lampedusa del monumento dei migranti... continua
17 Dicembre
Stamattina sono andata a piedi da casa,a Capranica, che tanto non faceva così freddo e un po' in anticipo che è un mio vizio congenito. Davanti al Teatro Capranica ho trovato solo tanti Carabinieri, compresi quelli del paese dove risiedo da 16 anni e dentro nel cortile i vigili urbani... continua
20 Dicembre
E’ accaduto qualcosa di nuovo che può farci fermare un momento? Le notizie- si sa-quelle vere, vanno a a finire nei cassonetti, come la carta dei regali scartati, dopo il 25 dicembre. Per carità, due ragalini, robbette da niente…ma come si fa a non fare nulla? E’ quello che mi chiedo anche io... continua
20 Dicembre
ieri mentre si consumavano atti di inaudita violenza nel mondo, come anche da noi perchè si odora nell' aria anche con le parole le foto i piccoli atti quotidiani di guerra...scrivevo per le persone che sono immerse nel post terremoto. E' una scelta precisa quella mia, spero che sia anche vostra di condividere le iniziative che esistono e resistono, spero che voi possiate aggiungere quello che io sicuramente non ho messo nell' elenco... continua
11 Aprile
E’ passata ieri la processione davanti casa, nell’unica via percorribile dalle auto, dalle persone, nella parte dove il mio paese - in quanto ci vivo- non sembra solo morire, è di fatto ripiegato su sè stesso e ridiscende la via stretta, non tanto da non fare entrare un’automobile e dopo, cul de sac, una rampa antica di scale di pietra sulla Cassia, 370 metri sul mare…sgombra da mezzi di locomozione, giornate incantate, canti di passione... continua
2 Maggio
Le notizie che riporto viaggiano per l’Italia, l’Europa , il mondo, anche queste sono cronaca di un giorno non proprio solo di festa ma di lotta, perchè il lavoro non è un diritto, un bene acquisito ma una conquista. Senza che ce lo dica nonno Napolitano, non abbassiamo la guardia... continua
17 Giugno
Leggo, si, proprio su Facebook delle frasi chiare su una foto chiara e ad effetto dove si invita Renzi alla firma del "Piano di azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere", cerco in rete e trovo:"nell'agosto 2013 è stato approvato un decreto "per la realizzazione di azioni a sostegno delle donne vittime di violenza" al quale si è aggiunto - con una norma inserita nella legge di stabilità - un incremento di 10 milioni di euro per gli anni 2014, 2015 e 2016... continua